Mancato versamento contributo ANAC: sì al soccorso istruttorio
L'offerta dell'OE rimane ammissibile purché il contributo sia pagato in corso di gara e nei termini disposti dalla SA per la sanatoria
L'offerta dell'OE rimane ammissibile purché il contributo sia pagato in corso di gara e nei termini disposti dalla SA per la sanatoria
L'elenco delle tipologie di opere insuscettibili di sanatoria è tassativo, determinando i limiti entro cui può esercitarsi la discrezionalità del legislatore regionale
Anche il responsabile dell’abuso è legittimato ad ottenere la sanatoria a condizione che sia acquisito il consenso del proprietario legittimo
Il provvedimento sanzionatorio è pienamente legittimo se non si riscontra una piena sovrapponibilità con il manufatto oggetto dell'istanza di sanatoria
La versione post Salva Casa del Testo Unico Edilizia contiene un pericoloso vuoto normativo che potrebbe condurre a nuovi estenuanti ricorsi
Il pagamento dell’oblazione non implica la sanatoria e se il giudice dell'esecuzione non ne vede i presupposti, non può che confermare la sanzione demolitoria
Il TAR Lombardia esclude la possibilità di sanatoria paesaggistica in presenza di aumenti volumetrici prima del Salva Casa. E dopo?
Il Decreto Salva Casa ha previsto la nuova sanatoria semplificata ma anche una norma di coordinamento che impedisce la restituzione delle somme versate a titolo di oblazione o sanzione
La disciplina sanzionatoria degli abusi edilizi contempla tre fattispecie graduate secondo la loro gravità. Vediamole in dettaglio
Il TAR dice no all’applicazione del soccorso istruttorio in caso di mancata presentazione del progetto di riassorbimento