Imposte di registro, ipocatastali e bollo: la Circolare del Fisco sulla riforma
Le prime indicazioni operative dell'Agenzia delle Entrate sulle nuove disposizioni introdotte dal d.Lgs. n. 139/2024 e dal Decreto Sanzioni
Le prime indicazioni operative dell'Agenzia delle Entrate sulle nuove disposizioni introdotte dal d.Lgs. n. 139/2024 e dal Decreto Sanzioni
L'accertamento della compatibilità paesaggistica ex post non esonera il trasgressore dal pagamento di una sanzione
La Consulta dice no alla differenziazione delle norme regionali in materia di abusi edilizi sopravvenuti e delle relative sanzioni
La tardiva registrazione del contratto di locazione con regime di cedolare secca prevede il pagamento di una sanzione. Ecco a quanto ammonta
Il Fisco chiarisce cosa accade nel caso in cui non venga comunicata la risoluzione di un contratto in regime di cedolare secca
Il TAR Sicilia ricorda la natura dell’ordine di demolizione e chiarisce in quali casi la realizzazione di piscine e volumi tecnici rientrano in edilizia libera
Attivo il nuovo sistema digitale per la gestione e la tracciabilità dei rifiuti. Ecco quali imprese devono iscriversi o registrarsi
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha chiarito in che modo il pagamento di sanzioni (fiscalizzazioni) e le dichiarazioni sulle tolleranze si rapportano allo stato legittimo
Se il tema dell’aggiornamento delle rendite catastali non è stato oggetto di regolamentazione nelle delibere condominiali che hanno autorizzato i lavori potrebbero nascere nuovi contenziosi
In caso di condanna non definitiva, con sanzione interdittiva non esecutiva, la SA deve valutare il reato-presupposto e le misure di self cleaning adottate