Lotta al lavoro sommerso: istituita una task force
La task force, costituita presso l'INL, opera in continuità con le attività già previste dal Piano nazionale per la lotta al lavoro sommerso 2023-2025
La task force, costituita presso l'INL, opera in continuità con le attività già previste dal Piano nazionale per la lotta al lavoro sommerso 2023-2025
Con il Decreto PNRR previste sanzioni per la mancata verifica di congruità sia nel caso di appalti pubblici che privati. Confermate le disposizioni anche nel ddl di conversione
Le principali novità nel ddl di conversione al Decreto PNRR. Modifiche alle sanzioni per mancato adempimento dell'obbligo di patente
Impatto economico da 370 milioni di euro l’anno. Analizzare i rischi e promuovere un ambiente lavorativo più sicuro e protetto
Lettera aperta di Asmel al Presidente dell'Autorità: troppi malfunzionamenti, con il paradossale rischio di sanzioni per le amministrazioni
Nella fretta di vendere i crediti o di acquistarli alle condizioni più convenienti, non è sufficiente la raccolta documentale minima per scongiurare sequestri o sanzioni
Lo schema di D.Lgs proposto dal Governo considera “inesistenti” i crediti d’imposta carenti di presupposti costitutivi, a prescindere dalla modalità con cui il Fisco lo rileva, ma taglia la sanzione al 70%. Per le frodi, sanzione massima al 140%
In consultazione le bozze dei 9 Testi Unici con cui si attua la semplificazione del sistema tributario. Tra le novità, il testo unico sulle agevolazioni fiscali
Dal Consiglio di Stato le indicazioni sulla fiscalizzazione dell’abuso edilizio, sulla “data di esecuzione dell’abuso” e sulla sanzione alternativa alla demolizione
Prevista un'ulteriore maggiorazione delle sanzioni per chi impiega lavoratori in nero, con importi ancora più elevati in caso di recidiva