Superbonus e cessione del credito: in arrivo la 34esima modifica
In attesa della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del nuovo Decreto Legge che modificherà per la 34esima volta il superbonus e la cessione del credito
In attesa della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del nuovo Decreto Legge che modificherà per la 34esima volta il superbonus e la cessione del credito
L'amministratore di condominio non è sempre obbligato alla trasmissione dei dati relativi agli interventi eseguiti sulle parti condominiali dell’edificio. Il Fisco spiega di cosa si tratta
Il Consiglio dei Ministri ha approvato un nuovo provvedimento d’urgenza che elimina definitivamente sconto in fattura, cessione del credito e remissione in bonis
Pubblicato l'aggiornamento della Guida alle agevolazioni fiscali per interventi di recupero del patrimonio edilizio, realizzata dal Consiglio Nazionale del Notariato e dalle Associazioni dei Consumatori
Guida pratica all’utilizzo del bonus 75% previsto per l’abbattimento delle barriere architettoniche previsto dall’art. 119-ter del Decreto Rilancio
Dall’1 gennaio 2024 non è più possibile utilizzare sconto in fattura e cessione del credito sul bonus 75% barriere architettoniche, con qualche eccezione
Il Decreto Legge n. 212/2023 ha cambiato le regole per utilizzare le opzioni alternative sul bonus 75% per l’abbattimento delle barriere architettoniche
Da Fondazione Inarcassa la richiesta di trovare soluzioni efficaci per i liberi professionisti, al momento i più penalizzati da una normativa confusa e in continua evoluzione
Iscriviti gratuitamente al webinar organizzato dall’Associazione ISI Ingegneria Sismica Italiana sulla nuova legislazione dei bonus edilizi per il 2024
Tra il 2023 e il 2024 si sono assottigliate le possibilità di utilizzo delle opzioni alternative alle detrazioni previste dall’art. 121 del Decreto Rilancio. Vediamo chi e quali bonus possono utilizzarle