Decreto Superbonus, Ance: rischio 40 mila scheletri urbani
In audizione in Commissione Finanze alla Camera nell’ambito dell’esame del ddl di conversione del D.L. n. 212/2023, Ance evidenzia le problematiche e soluzioni per il comparto
In audizione in Commissione Finanze alla Camera nell’ambito dell’esame del ddl di conversione del D.L. n. 212/2023, Ance evidenzia le problematiche e soluzioni per il comparto
Il D.L. n. 212/2023 ha cancellato con un colpo di spugna alcune tipologie di lavori per i quali spettano le agevolazioni, senza pensare a chi aveva pianificato la propria attività fino al 2025
Il messaggio e gli auguri di fine anno del direttore Ing. Gianluca Oreto
Da Inarcassa tutte le indicazioni ed esempi per la compensazione dei crediti edilizi con i contributi previdenziali di Architetti e Ingegneri
In materia di obbligazioni contributive bisogna usare cautela, quindi è bene verificare non solo il DURC “ordinario”, ma anche il DURC di congruità della manodopera
Continua il lavoro della Guardia di Finanza volto contrasto dei traffici illeciti nei bonus edilizi. Questa volta nel mirino l'ecobonus
Una nuova risposta dell'Agenzia delle Entrate chiarisce l'ambito di applicazione dell'obbligo di comunicazione dei crediti d’imposta inutilizzabili
Risposta a un'interrogazione in Commissione Finanze alla Camera: non è noto se il soggetto detenga il credito per scelta consapevole oppure perché non possa utilizzarlo
Interpello: Superbonus – sconto in fattura – errore nella fattura e nella comunicazione all'Agenzia delle entrate – sanzioni applicabili alla compensazione del credito – articolo 13 d.lgs. 471 del 1997