Patente a punti nei cantieri: costi, benefici e prospettive future
In Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge n. 19/2024 con la patente a punti nei cantieri edili: natura emergenziale del provvedimento, pianificazione della sicurezza
In Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge n. 19/2024 con la patente a punti nei cantieri edili: natura emergenziale del provvedimento, pianificazione della sicurezza
Diversi operatori esprimono perplessità sul meccanismo previsto dal Decreto PNRR 4, visto più come un onere burocratico che altro. Ecco il perché
Pubblicata la legge n. 18/2024 di conversione con modifiche del decreto legge n. 215/2023. Vediamo alcune tra le principali novità
Prevista a metà aprile l'apertura della procedura telematica per l'inoltro delle domande di finanziamento per progetti in materia di sicurezza e salute sui luoghi di lavoro
Più genericamente e traendo sputo dall’accaduto, due macro-aree di rischio emergono sui cantieri edili italiani. Vediamo quali
Approvato il documento del GSE contenente le regole operative per accedere agli incentivi destinati allo sviluppo di Comunità Energetiche Rinnovabili
Nel Decreto PNRR 2024 previsto un nuovo sistema di qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi tramite crediti
È legittima la correzione di un errore materiale, tanto più se fatto dalla Stazione Appaltante, quando la volontà dell'operatore è stata chiaramente espressa
Le dichiarazioni e le proposte del CNI dopo la relazione del Ministro del Lavoro Marina Calderone: occorre un impegno serio e trasversale
Consiglio di Stato: il soggetto che, scientemente e senza esservi tenuto, assume la gestione di un affare altrui ha l'obbligo di proseguirla fino a quando l'interessato possa provvedervi da sé stesso