Efficienza energetica e sostenibilità: cosa ci dice l’indagine della Camera sugli incentivi edilizi
La Commissione Ambiente fa il punto sull'impatto degli incentivi in materia edilizia, tra obiettivi europei e un sistema di incentivi da riformare
La Commissione Ambiente fa il punto sull'impatto degli incentivi in materia edilizia, tra obiettivi europei e un sistema di incentivi da riformare
Non sempre l'omessa indicazione dei costi della manodopera comporta l'illegittimità dell'offerta o può costituire motivo di ricorso. Il TAR Lazio spiega il perché
Aperte le iscrizioni al concorso per la valorizzazione e la divulgazione delle best practises nell’architettura in laterizio. In palio 10mila euro
Chiarimenti sull'applicazione delle sanzioni ai precetti riconducibili alla stessa categoria omogenea e sulla conformità macchine ante direttiva 89/392/CEE
Approvata la nuova versione delle Istruzioni operative per la gestione del fine vita dei moduli fotovoltaici incentivati in Conto Energia
Il titolare dell’impresa è tenuto a redigere il piano operativo di sicurezza, comprensivo delle misure preventive e protettive, integrative rispetto a quelle contenute nel PSC
Il dubbio del giudice amministrativo: il diniego alla rimozione del vincolo alberghiero configura una violazione della libertà di impresa e di iniziativa economica
Un appuntamento imperdibile, inserito nell’ambito di SAIE Bari 2025, dove progettisti, imprese edili e serramentisti potranno scoprire le ultime novità e trend del mercato
Il provvedimento punta alla promozione dell’energia da fonti rinnovabili, con incentivi e procedure competitive per l'installazione di nuovi impianti
In Gazzetta Ufficiale il DPCM con cui è stato approvato il MUD 2025. Ecco tutte le novità e le scadenze previste