Costi della manodopera: via libera al ribasso
Il TAR chiarisce l’ambito di applicazione dell’art. 41, comma 14, del D.Lgs. n. 36/2023 (Codice dei contratti) relativamente alla possibilità di ribasso sui costi della manodopera
Il TAR chiarisce l’ambito di applicazione dell’art. 41, comma 14, del D.Lgs. n. 36/2023 (Codice dei contratti) relativamente alla possibilità di ribasso sui costi della manodopera
Dopo un breve periodo transitorio, tutti i procedimenti di valutazione di impatto ambientale dovranno essere inoltrate attraverso il portale gestito dal MASE
Gli edifici scolastici, palcoscenico di crescita e apprendimento, svolgono un ruolo cruciale nella formazione delle menti giovani
L’istanza presentata per il rilascio del permesso di costruire ai sensi del Piano Casa non risulta riconducibile al paradigma declinato dalla normativa in materia di silenzio-assenso
L’istanza presentata per il rilascio del permesso di costruire ai sensi del Piano Casa non risulta riconducibile al paradigma declinato dalla normativa in materia di silenzio-assenso
Pubblicato il Decreto CER per la realizzazione di nuovi impianti e il potenziamento di quelli già esistenti. Possibile anche l'accesso a tariffe incentivanti
La proposta di Rete Irene e ASSOCOND CONAFI: necessario raggiungere un migliore equilibrio tra capacità di incentivazione e impatto dei bonus sul bilancio pubblico
Il MIT fornisce alcune importanti indicazioni sull'applicazione del nuovo Codice dei Contratti, anche per eviatre procedure di verifica di anomalia dell'offerta
Anci segnala ad ANAC le criticità rispetto al processo di digitalizzazione degli appalti su cui è necessario intervenire con urgenza
Obiettivo prioritario è lo sviluppo di strategie per la migliore protezione del sistema di e-procurement e per l'innalzamento dei livelli di sicurezza della Pubblica Amministrazione