Efficienza energetica edifici: online il nuovo quaderno Enea
La pubblicazione, realizzata con Assoimmobiliare, riguarda le diagnosi energetiche e l'efficientamento degli uffici
La pubblicazione, realizzata con Assoimmobiliare, riguarda le diagnosi energetiche e l'efficientamento degli uffici
In Gazzetta Ufficiale il decreto per la presentazione delle istanze di contributo, a copertura delle spese sostenute nel 2025 per la progettazione degli interventi
I limiti imposti devono essere osservati in modo assoluto, essendo "ratio" della norma non la tutela della riservatezza, bensì quella della salubrità e sicurezza
L'appello del presidente del CNPI, Giovanni Esposito: la formazione non è un obbligo burocratico, ma una garanzia di qualità per i cittadini
Ammissibile il ribasso che non intacchi direttamente il compenso del professionista, tanto più se legittimato dalla Stazione Appaltante
La piattaforma è destinata ai produttori di moduli fotovoltaici per la registrazione dei propri prodotti, come previsto dal D.L. n. 181/2023
La norma CEI EN 50172 è già valida e specifica le prescrizioni di installazione per i sistemi di illuminazione di emergenza di evacuazione
Il ministero annuncia l'attivazione del portale Permitting per la gestione dei procedimenti di Autorizzazione Unica in ambito energetico. Si parte con i BESS
Il collaudo va eseguito da un professionista non coinvolto nei lavori, ma il DL deve predisporre e presentare la documentazione per la sua nomina
Preoccupazione sui possibili effetti della manovra: cantieri a rischio blocco e poche risorse per infrastrutture e sicurezza territoriale