Contributo ANAC 2025: la Delibera in Gazzetta Ufficiale
L'Autorità definisce obblighi, importi e scadenze per stazioni appaltanti, operatori economici e SOA
L'Autorità definisce obblighi, importi e scadenze per stazioni appaltanti, operatori economici e SOA
La sentenza del TAR: se le prestazioni sono rese direttamente dall'ausiliaria, non è necessario elencare le risorse messe a disposizione dell'ausiliata
Dall'ANAC il coefficiente di rivalutazione “R” per il 2025 per la determinazione dei corrispettivi per le attività di qualificazione SOA ai sensi dell’Allegato II.12 al Codice dei contratti
La segnalazione dell'UCSI: la mancata operatività sulla novella dell'art. 67 del Codice Appalti penalizza le piccole e medie imprese
Il Supporto Giuridico del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) chiarisce la distinzione tra fase progettuale, fase di gara e fase esecutiva, in termini di qualificazione e subappalto.
Il parere del Supporto Giuridico del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti conferma l’equilibrio nei requisiti di qualificazione dei raggruppamenti temporanei di imprese (RTI)
Lettera aperta di FINCO al ministro Salvini: le modifiche al d.Lgs. n. 36/2023 tutelano attività e competenze nelle categorie specialistiche e super specialistiche
Le dichiarazioni del presidente dell'UCSI: trattamenti differenziati rispetto alle altre forme consortili, come i Consorzi Artigiani e i Consorzi di Cooperative
Il question time alla Camera con il Ministro Salvini: l'utilizzo delle lavorazioni in subappalto per la qualificazione SOA mette a rischio la concorrenza tra imprese
In un nuovo comunicato, ANAC specifica come compilare e utilizzare i CEL in caso di revisione prezzi e di lavori per cui è necessario il visto della Soprintendenza