Cantieri edili e patente a punti: un sistema che non convince tutti
Diversi operatori esprimono perplessità sul meccanismo previsto dal Decreto PNRR 4, visto più come un onere burocratico che altro. Ecco il perché
Diversi operatori esprimono perplessità sul meccanismo previsto dal Decreto PNRR 4, visto più come un onere burocratico che altro. Ecco il perché
Operative le modifiche al regolamento sull’esercizio del potere sanzionatorio dell’Autorità inerenti la conclusione del procedimento per falsa dichiarazione alle S.O.A.
È legittima la richiesta della Stazione appaltante di ulteriori certificazioni che dimostrino di avere già svolto attività analoghe a quelle oggetto dell'appalto
L'esclusione di un concorrente è legittima quando l'omessa dichiarazione di qualificazione non è frutto di un errore materiale
In Gazzetta Ufficiale le indicazioni per stazioni appaltanti, operatori economici e SOA. Ecco a quanto ammontano gli importi dovuti, quando e come versarli
L'Agenzia delle Entrate chiarisce l'ambito di applicazione della norma che richiede l'Attestazione SOA delle imprese per i lavori che beneficiano di bonus edilizi
L'operatore è tenuto a specificare di ricorrere al subappalto come modalità di sua qualificazione e non come mero modulo operativo attinente alla semplice esecuzione del contratto
Palazzo Spada ribadisce l’orientamento della giurisprudenza sul possesso dei requisiti da parte della consorziata esecutrice dell’appalto
Il contratto di avvalimento deve specificare chiaramente l’impegno dell’impresa ausiliaria a prestare risorse e apparato organizzativo in tutte le parti che giustificano l’attribuzione del requisito