Superbonus, compravendita immobiliare e lavori non terminati
Cosa succede se l’atto di compravendita avviene dopo l’inizio dei lavori agevolati con il superbonus approvati dall’assemblea all’unanimità?
Cosa succede se l’atto di compravendita avviene dopo l’inizio dei lavori agevolati con il superbonus approvati dall’assemblea all’unanimità?
Le indicazioni del Fisco: l’aliquota di detrazione va riferita all’anno in cui l'amministrazione del condominio effettua il bonifico
Nel caso di vendita di un immobile, chi paga le spese di condominio? Lo chiarisce la Cassazione e questo nostro articolo con esempi pratici a firma del dott. Luciano Ficarelli
Dalla Guardia di Finanza un nuovo maxi sequestro preventivo di 26,8 milioni di euro per le ipotesi di reato della truffa aggravata ai danni dello Stato sul Bonus facciate
Ok alla presentazione delle domande di contributo a fondo perduto per la realizzazione di stazioni di ricarica su strade urbane ed extraurbane
Le possibilità per utilizzare la detrazione del 75% per l’eliminazione delle barriere architettoniche, la sua durata, sconto e cessione del credito
Pubblicato il provvedimento del Fisco che riporta la percentuale effettivamente fruibile per gli investimenti nella Zona economica speciale
Quando si possono inserire nella Dichiarazione dei Redditi le spese sostenute per interventi di recupero del patrimonio edilizio? Ecco la risposta del Fisco
Il Decreto Legge n. 39/2024, convertito in legge n. 67/2024, ha bloccato ogni possibilità di sconto e cessione del credito. L’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti per i lavori in corso
Da oggi è aperto lo sportello per la richiesta dei contributi destinati a persone fisiche e condomini per l'acquisto e l'installazione di colonnine di ricarica