Crediti d’imposta Transizione 4.0: nuova risoluzione del Fisco
Ok alla compensazione dei crediti per le imprese che hanno inviato correttamente i modelli di comunicazione indicati dal Mimit
Ok alla compensazione dei crediti per le imprese che hanno inviato correttamente i modelli di comunicazione indicati dal Mimit
La legge di conversione del D.L. n. 39/2024, oltre a prevedere disposizioni che riguardano i bonus “maggiori”, ha inserito una modifica al Bonus ristrutturazioni edilizie
Eseguire lavorazioni “fini a sé stesse” per aumentare le possibilità di risparmio fiscale può generare situazione tecniche complesse, in cui i lavori non conseguono materialmente i risultati richiesti per l’accesso alle detrazioni
Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer. Link all'articolo Originale. [themoneytizer id="119984-1"]
L’attuale versione dell’art. 1, comma 5, D.L. n. 39/2024, in corso di conversione in legge, lascia ampi margini di interpretazione da chiarire
Secondo il Consiglio di Stato l'esclusione dei tributaristi dal novero dei soggetti abilitati è norma che limita la concorrenza e l'iniziativa economica
L’audizione di ISTAT nell’ambito dell’esame del disegno di legge di conversione del D.L. n. 39/2024 che ha eliminato definitivamente il meccanismo delle opzioni alternative
L’Agenzia delle Entrate non ha ancora ben chiarito come determinare il plafond di spesa nel caso di interventi sulle parti comuni e sulle parti di proprietà esclusiva. In caso di errori è difficile individuare il soggetto responsabile
Il Consiglio Ecofin approva la Direttiva Green nonostante il voto contrario dell'Italia. Si attende adesso la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale
Recepite le modifiche introdotte dal nuovo Decreto Superbonus con lo stop alla remissione in bonis. Si conferma il no a comunicazioni tardive