Bonus fiscali e abuso del diritto: presto un atto di indirizzo del Governo
Il Viceministro Leo, nel riconoscere che manca una visione d’insieme organica e sistematica della materia, ha annunciato che a breve verrà fatta chiarezza
Il Viceministro Leo, nel riconoscere che manca una visione d’insieme organica e sistematica della materia, ha annunciato che a breve verrà fatta chiarezza
I dati dell’Osservatorio ANCE: senza incentivi fiscali il comparto è in difficoltà, meglio il settore delle opere pubbliche grazie al PNRR
Nuova risposta dell’Agenzia delle Entrate sulle deroghe al divieto di esercizio delle opzioni alternative in caso di varianti in corso d’opera
Sebbene il Sismabonus, fin dalla sua origine, sia previsto per interventi su immobili a destinazione abitativa o produttiva, le interpretazioni dell’Agenzia delle Entrate offrono margini di applicazione anche per altre tipologie di immobili
Una nuova sentenza in materia di perdita di chance chiarisce che il concorso di colpa del committente che non ha reperito una nuova impresa non esclude il risarcimento, ma lo riduce
Una nuova risposta dell’Agenzia delle Entrate entra nel merito delle possibilità di utilizzare lo sconto in fattura e la cessione del credito dopo il D.L. n. 39/2024
In un interessante approfondimento, ANIT spiega cosa cambia da quest'anno nel panorama delle detrazioni per interventi di ristrutturazione e riqualificazione energetica
Una risposta del Fisco ad un preciso interpello chiarisce le possibilità e le condizioni per utilizzare lo sconto in fattura nel 2025 sul sismabonus-acquisti
Una nuova circolare del Consiglio Nazionale dei Geometri fornisce alcuni importanti chiarimenti ai professionisti in relazione all'attività di compliance dell'Agenzia delle Entrate
Il caricamento dei dati sul Portale Nazionale delle Classificazioni Sismiche è obbligatorio per i lavori ancora in corso nel 2025, ma in certi casi i termini entro cui procedere sono incerti