Contenziosi Superbonus: per il Governo è questione privata
La segnalazione di CANDE: per l'Avvocatura dello Stato le cause relative a lavori Superbonus riguardano affari tra privati
La segnalazione di CANDE: per l'Avvocatura dello Stato le cause relative a lavori Superbonus riguardano affari tra privati
La segnalazione di CANDE: per l'Avvocatura dello Stato la faccenda Superbonus e le sue complicanze sono un “affare fra privati” e il Governo non c'entra niente
I risultati della ricerca CNA-Nomisma sull’impatto della Legge di Bilancio: possibili perdite di 97 miliardi di investimenti, occupazione a rischio e minori benefici ambientali
Il ddl di Bilancio posticipa al 2027 la scadenza di Ecobonus e Sismabonus, prevedendo tagli che interessano soprattutto le società, lasciando ancora qualche spazio di risparmio
Curato da LavoriPubblici.it in collaborazione con GRAFILL Editoria Tecnica, il webinar affronterà con due esperti gli aspetti più importanti sul tema
Si considera emissione di fatture per operazioni inesistenti la condotta di chi monetizza il credito a seguito della fatturazione in acconto di spese per opere non ultimate o non certificate
Con la nuova Legge di Bilancio, in caso di ristrutturazione edilizia, nel 2025 si dovranno fare delle scelte per l’utilizzo dei principali bonus edilizi. Vediamo quali
In risposta da una interrogazione alla Camera, il Ministero dell’Economia e delle Finanze fornisce i dati aggiornati relativi all’utilizzo del superbonus e degli altri bonus edilizi con opzioni alternative
Un nuovo DPCM proroga la scadenza per la comunicazione al Portale Nazionale delle Classificazioni Sismiche (PNCS) prevista per il superbonus
Dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri approvato un nuovo DPCM che proroga la scadenza per l’invio della comunicazione al PNCS relativa al superbonus (supersismabonus)