Fotovoltaico e produzione energia: Enea mette a punto un modello AI
Il modello punta a ottenere previsioni sempre più precise per la gestione della produzione di energia fotovoltaica grazie all’intelligenza artificiale
Il modello punta a ottenere previsioni sempre più precise per la gestione della produzione di energia fotovoltaica grazie all’intelligenza artificiale
Sostenibilità, innovazione tecnologica, dimensione comunitaria e flessibilità sono i quattro pilastri dell'Edilizia Reisdenziale Pubblica. Diamo uno sguardo al futuro dell'abitare sociale
Cresce l'uso delle fonti rinnovabili nel settore elettrico, ma c'è ancora poca competitività nelle tecnologie per la decarbonizzazione
La manifestazione ospiterà 1300 mq dedicati agli esperti della sicurezza di strutture e infrastrutture, tecnologie e progettazione antisismica
La Fiera delle Costruzioni, in programma a BolognaFiere dal 9 al 12 ottobre 2024 è l’appuntamento di riferimento per il mercato e i professionisti del settore
Istituito presso il MIT il Tavolo per la definizione dei Piani per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche (PEBA). Coinvolti anche i tecnici
Il settore dell'edilizia in Italia ha recentemente sperimentato una significativa spinta verso l'innovazione, grazie a bonus fiscali, al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e agli incentivi dell'Industria 4.0
Oltre 250 partecipanti, tecnici e aziende del Settore per l’evento dedicato a tutti i clienti Harpaceas, incentrato su nuove tecnologie, sostenibilità ambientale e trasformazione digitale
Premiato l’impegno su sostenibilità e innovazione profuso ogni giorno negli stabilimenti dell'azienda, a beneficio dell’intera filiera delle costruzioni
Nell’ambito della Fiera delle Costruzioni torna il salone espositivo verticale dedicato alle aziende produttrici di finestre, infissi, porte e tecnologie correlate