Widget Image
Posts Popolari
Seguiteci anche su:

HomePareri ProfessionaliTariffe CTU: verso la riforma

Tariffe CTU: verso la riforma

Tariffe CTU: verso la riforma

Il segnale inconfutabile dell’urgenza di una revisione
strutturale delle tariffe
, che valorizzi le competenze
tecniche e rafforzi la qualità del sistema giudiziario. Così il
Consiglio Nazionale degli Ingegneri ha definito la sentenza
della Corte Costituzionale del 10 febbraio 2025, n.
16
, con cui la Consulta ha dichiarato l’illegittimità
costituzionale della discriminante tariffaria prevista per le
vacazioni successive alla prima nell’ambito dei compensi agli
ausiliari del giudice.

Tariffe CTU: necessaria la riforma

Una decisione che per il CNI è un invito a non rinviare
ulteriormente la riforma in materia, per garantire un’equa
remunerazione alle professionalità tecniche e assicurare la qualità
dell’amministrazione della giustizia.

La pronuncia della Corte, definita storica dal Consiglio,
evidenzia, con chiarezza, come il sistema attuale, ormai obsoleto e
inadeguato rispetto agli standard economici e qualitativi
contemporanei, penalizzi non solo il diritto dei professionisti a
un compenso dignitoso, ma rischi di compromettere l’efficacia
stessa del processo.

Riforma tariffe CTU: il parere del CNI

«Questa sentenza –afferma il Presidente
…continua a leggere

Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.

Link all’articolo Originale.

Rate This Article:
No comments

leave a comment