

l’articolo 119 del decreto rilancio prevede la possibilità di ottenere la detrazione del 110% anche per gli interventi trainati. Appartengono a questa categoria tutti gli interventi per i quali è possibile ottenere l’Ecobonus. Di conseguenza nel caso dell’istallazione delle tende oscuranti i requisiti da rispettare per ottenere l’agevolazione prevista del superbonus sono gli stessi necessari per ottenere la detrazione del 50% come Ecobonus. Nel caso specifico delle tende solari, come indicato nel vademecum pubblicato sul sito dell’Enea, è ammessa l’agevolazione anche se si tratta di tende abbraccio installate sul balcone a patto che, ovviamente, siano a protezione delle finestre, anche se non direttamente installate sulle finestre stesse. Le schermature solari debbono rispettare i requisiti di riduzione della trasmittente a tecnica per i vetri che proteggono, e si deve trattare di installazioni tecniche che rispettano i requisiti previsti dalla normativa comunitaria, reperibili sul sito dell’Enea. E’ in ogni caso esclusa l’agevolazione in caso tende oscuranti per finestre che affacciano a Nord, Nord-Ovest o Nord-Est.
tutti i diritti appartengono alla fonte.