Widget Image
Posts Popolari
Seguiteci anche su:

HomePareri ProfessionaliTerremoto in Myanmar: a uccidere è la fragilità degli edifici

Terremoto in Myanmar: a uccidere è la fragilità degli edifici

Il sisma che ha colpito qualche giorno da il
Myanmar ha fatto irruzione nei notiziari di tutto il mondo con
immagini drammatiche e destabilizzanti.
Edifici che
crollano in pochi secondi, persone intrappolate tra le macerie,
vite spezzate. Ma, accanto a questi scenari, appaiono anche video
in cui imponenti grattacieli oscillano vistosamente, senza però
subire danni strutturali. Un contrasto che racconta molto più del
semplice evento naturale: non è il terremoto a causare le vittime,
ma la vulnerabilità degli edifici.

Rischio sismico: a pesare sulle vite umane è la fragilità
strutturate

A ricordarlo è ISI – Ingegneria Sismica
Italiana
 che, attraverso una riflessione pubblicata
nelle ore successive al sisma, pone al centro la questione chiave:
le nostre case sarebbero in grado di resistere a scosse simili?

Come spiega l’associazione, il contesto in cui si è verificato
il terremoto è noto alla comunità scientifica per la sua elevata
attività sismica. Il Myanmar è attraversato dalla faglia di
Sagaing
, una delle più attive del pianeta, che ha già
prodotto negli ultimi cento anni sei
…continua a leggere

Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.

Link all’articolo Originale.

Tags
Rate This Article:
No comments

leave a comment