Widget Image
Posts Popolari
Seguiteci anche su:

HomePareri ProfessionaliTesto Unico Edilizia, Salva Casa e urgenza a rilascio differito

Testo Unico Edilizia, Salva Casa e urgenza a rilascio differito

Testo Unico Edilizia, Salva Casa e urgenza a rilascio differito

Che senso ha dichiarare l’urgenza di un provvedimento normativo,
se poi per applicarlo bisogna attendere un anno? Questa è la
domanda che in molti – tra professionisti, cittadini e operatori
del settore – si sono posti dopo la pubblicazione e la successiva
conversione in legge del D.L. n. 69/2024, il cosiddetto
“Decreto Salva Casa”.

Un provvedimento presentato come “urgente” dal Governo per
sbloccare le compravendite immobiliari ferme a causa delle piccole
difformità edilizie, ma che, nei fatti, dovrà attendere ancora mesi
prima di poter essere concretamente applicato.

Un’urgenza… a scoppio ritardato

Nel testo del decreto legge – pubblicato in Gazzetta Ufficiale a
maggio 2024 e convertito in legge a fine luglio dello stesso anno –
si è fatto leva sulla straordinaria necessità e urgenza di
intervenire in tempi rapidi su un blocco del mercato immobiliare
imputabile all’eccessiva rigidità della normativa urbanistica.

Ma se davvero la ratio era quella di rimettere in moto le
compravendite, perché subordinare l’effettiva operatività delle
nuove disposizioni all’aggiornamento della …continua a leggere

Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.

Link all’articolo Originale.

Rate This Article:
No comments

leave a comment