

TRENTO. Nella giornata di ieri, i finanzieri del Comando Provinciale di Trento hanno eseguito un Decreto emesso dal Gip di Trento, su richiesta della Procura Distrettuale della Repubblica, che ha portato al sequestro di crediti d’imposta fittizi per un valore superiore ai 10 milioni di euro e alla disposizione di beni e disponibilità finanziarie per ulteriori 5,6 milioni di euro.
Le indagini hanno anche comportato l’imposizione di una misura interdittiva dell’esercizio dell’attività d’impresa per 18 mesi.
Le misure sono scattate al termine di un’inchiesta condotta dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza, avviata a ottobre 2023 dopo le segnalazioni di numerosi proprietari di immobili che, affidandosi a una società per la riqualificazione energetica, si sono visti applicare crediti d’imposta legati al “bonus 110” a fronte di lavori mai realizzati o solo parzialmente eseguiti.
L’inchiesta ha svelato un illecito schema che prometteva lavori di efficientamento energetico a “costo zero”, sfruttando
…continua a leggere
Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.