

La Guardia di Finanza di Forlì ha eseguito ieri un decreto di sequestro preventivo di crediti fittizzi per circa quattro milioni e mezzo di euro, dato l’esito di specifiche indagini delegate dalla locale Procura della Repubblica nel settore delle indebite compensazioni e degli illeciti utilizzi dei crediti d’imposta.
Il provvedimento riguarda nel dettaglio cinque società operanti nelle regioni Emilia-Romagna, Veneto, Toscana e Puglia, che tuttora possiedono quegli stessi crediti fittizi nei rispettivi cassetti fiscali. Per questo motivo, i finanzieri del comando provinciale forlivese hanno eseguito in Emilia-Romagna e Veneto tre perquisizioni nelle sedi operative di una delle società interessate e nell’abitazione nella quale è domiciliato l’amministratore di fatto.
Quest’ultimo è un 49enne indagato per le ipotesi di reato di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche e di indebita compensazione di crediti inesistenti, in concorso con altre tre persone, due delle quali si sono con lui alternate nel detenere
…continua a leggere
Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.