Widget Image
Posts Popolari
Seguiteci anche su:

HomeCategorieSuper Bonus 110Ultime notizie Superbonus 110%: il Senato approva la conversione del Decreto Aiuti – Lavori Pubblici

Ultime notizie Superbonus 110%: il Senato approva la conversione del Decreto Aiuti – Lavori Pubblici

Ultime notizie Superbonus 110%: il Senato approva la conversione del Decreto Aiuti - Lavori Pubblici

Come previsto, il Senato ha appena approvato definitivamente il
disegno di legge di conversione in legge del Decreto Legge n.
50/2022 (Decreto Aiuti). Presenti alla votazione 212 senatori (su
321), votanti 211, maggioranza 106, favorevoli 172, contrari 39,
astenuti 0.

Strappo non ricucito con i 5 stelle che confermato l’astensione
dal voto e obbligano il Presidente del Consiglio Mario Draghi a
lasciare Palazzo Chigi per salire al Quirinale dove avrà un
colloquio con il capo dello Stato Sergio Mattarella. Nelle prossime
ore sarà più chiaro il futuro dell’Agenda di Governo.

Superbonus 110%: confermate le modifiche

Confermate tutte le modifiche che riguardano le detrazioni
fiscali del 110% (superbonus) e il meccanismo di cessione dei
crediti edilizi. Relativamente al superbonus, la legge di
conversione conferma i contenuti del’art. 119, comma 8-bis
modificato dal Decreto Legge n. 50/2022 e che prevede una proroga
per le unifamiliari.

I beneficiari di cui all’art. 119, comma 9, lettera b) del
Decreto Legge n. 34/2020 (Decreto Rilancio) potranno continuare a
portare in detrazione al 110% le spese sostenute fino al 31
dicembre 2022 ma solo a patto che al 30 settembre 2022 sia stato
completato almeno il 30% del SAL complessivo dell’intervento.

Nulla si sa sulle modalità di attestazione del 30% del SAL e per
il quale l’ipotesi più verosimile è una relazione tecnica o una
perizia giurata di un professionista abilitato.

Cessione del credito: aperture dall’1 maggio 2022

Relativamente al meccanismo di cessione del credito, è stato
modificato l’art. 121, comma 1 del Decreto Rilancio dando la
possibilità alle banche di rivendere il credito ai propri clienti
dotati di partita IVA. Come prevede l’art. 57, comma 3 del Decreto
Aiuti, queste disposizioni si applicheranno alle comunicazioni
della prima cessione o dello sconto in fattura inviate all’Agenzia
delle entrate a partire dal 1° maggio 2022.

Su questo punto si attende un nuovo provvedimento attuativo
dell’Agenzia delle Entrate oltre che una modifica alla piattaforma
di cessione del credito.

© Riproduzione riservata

Source: lavoripubblici.it

Link all’articolo Originale

tutti i diritti appartengono alla fonte.

I commenti su questo articolo non dovranno contenere quesiti di natura tecnica.

Per richiedere la consulenza professionale, clicca sul banner.

Rate This Article:
No comments

leave a comment