

L’Agenzia delle Entrate ha approvato in via definitiva il modello 730/2025: nel nuovo dichiarativo vengono ridefinite le regole per la compilazione del quadro E in virtù delle novità legate al superbonus e alle altre agevolazioni fiscali perviste per le spese sostenute per gli interventi edilizi. La misura della detrazione per le spese sostenute nel 2024 passa al 70%; ridotta anche la platea dei beneficiari; dieci sono le rate per dilazionare la detrazione spettante. Il modello 730/2025 accoglie anche il bonus mobili: la compilazione dovrà tener conto nel nuovo tetto massimo di spesa fissato a 5.000 euro.
Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.