

Per poter ottenere il Superbonus è necessario presentare la Cilas. Ai fini della verifica dei requisiti per ottenere l’agevolazione fa testo esclusivamente questo documento. Per gli immobili funzionalmente autonomi, quindi dotati di accesso indipendente e di impianti autonomi, anche se si trovano in un contesto condominiale, il termine per ottenere il Superbonus è stato fissato dalla legge al 30 giugno, fatta salva la possibilità di arrivare al 31 dicembre a fronte del 30% della realizzazione dei lavori a progetto entro il 30 settembre. condizione indispensbile per il Superbonus è il salto di due classi energetiche. Quindi poichè lei ha presentato la Cilas come immobile autonomo ovviamente non può usufruire del termine più lungo previsto per i condomini, e se non conclude i lavori non avrà diritto all’agevolazione del 110% poichè manca in requisito del salto di classe.
Source: repubblica.it
tutti i diritti appartengono alla fonte.
I commenti su questo articolo non dovranno contenere quesiti di natura tecnica.