Widget Image
Posts Popolari
Seguiteci anche su:

HomePareri ProfessionaliVincoli di destinazione d’uso: il TAR rimette la questione alla Corte Costituzionale

Vincoli di destinazione d’uso: il TAR rimette la questione alla Corte Costituzionale

Vincoli di destinazione d'uso: il TAR rimette la questione alla Corte Costituzionale

Il TAR Liguria ha rimesso alla Corte
Costituzionale la questione di legittimità dell’art. 2, comma
2, L.R. Liguria n. 1/2008, che impone criteri rigidi per la
rimozione del vincolo di destinazione produttiva,
in particolare del vincolo alberghiero e che potrebbe configurarsi
come una limitazione alla libertà di impresa e di
iniziativa economica.

Diniego di svincolo per attività produttiva: la questione alla
Consulta

La conferma arriva con l’ordinanza del
23 gennaio 2025, n. 78
, nell’ambito di un ricorso
contro il diniego opposto dal Comune alla richiesta di
svincolo di una struttura alberghiera, con l’obiettivo di
convertirla in una residenza socio-sanitaria per anziani. Il
diniego si fondava sulla normativa regionale, che consente la
rimozione del vincolo solo nei seguenti casi:

  • impossibilità tecnica di adeguamento per
    vincoli urbanistici, architettonici o di sicurezza;
  • localizzazione in un’area inidonea allo
    svolgimento dell’attività alberghiera (con l’eccezione di aree
    storiche, residenziali o entro 300 metri dalla costa).

Nel caso specifico, il proprietario dell’immobile contestava
l’obbligo di mantenere la destinazione alberghiera nonostante
l’insostenibilità economica
…continua a leggere

Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.

Link all’articolo Originale.

Rate This Article:
No comments

leave a comment